Questo lavoro è il risultato di esperienze personali, arricchite dal contributo di tutti i collaboratori dello staff di Asinomania Academy, che in questi anni si sono impegnati nello studio e nell'applicazione dell'attività didattica e sociale con l'asino". Il punto di osservazione è quello di chi ha condotto una lunga e approfondita ricerca nell'ambito della psicologia del profondo e dunque guarda la realtà con una attenzione rivolta principalmente ai suoi aspetti psicologici e simbolici.
Brossura: 230 pagine
Editore: Fausto Lupetti Editore (23 settembre 2010)
La povera asinella Martina è braccata dalla famigerata Banda del Salamino, che vuole a tutti i costi trasformarla in bistecche per grigliate sotto le stelle. Due ragazzini, Tobia e Simona, riescono a salvarla con un blitz e la nascondono nel loro appartamento... Tra umorismo e suspense, un racconto che tocca problemi come la tutela dell’ambiente, il rischio di estinzione per molte specie animali, la ricerca biogenetica: temi che hanno molto a che fare con il presente dei ragazzi e soprattutto con il loro futuro.
Per ragazzi e ragazze dai 10 anni
Pier Luigi Coda vive tra Imperia e Torino. Laureato in Scienze Economiche e Commerciali, si è occupato di Marketing e Comunicazione presso aziende multinazionali. Oggi si dedica a tempo pieno alla scrittura; ha pubblicato testi per ragazzi: Brisca ai grandi magazzini Internet (Nuove Edizioni Romane), L’albero dei limoni (Edizioni Gorée), Pesci rossi, pesci azzurri (Effatà Editrice). Per le Edizioni Solfanelli ha curato la versione italiana delle opere della scrittrice russa Ninel Podgornaja, Mafalda di Savoia-Assia e Puskin e i Paesi Baltici. Gestisce il sito di arti e lettere www.dictamundi.net dove tutti i lettori, grandi e piccoli, possono trovare ulteriori informazioni sulla sua attività letteraria e interloquire direttamente con l’autore.
TITOLO : L'asino Gastone e la principessa Malcontenta
AUTORE : Massimo Montanari COLLANA : Poesia ANNO : 2010 PAGINE : 18 PREZZO : 12,00 € ISBN : 9788889080993
Dopo aver letto questa storia, potrai conoscere l'asino Gastone e i suoi amici orecchielunge in una delle asinerie che in Italia operano da anni per promuovere la conoscenza dell'asino. Sono luoghi magici, dove optrai trovare tanti asini, ma sopratutto potrai conoscerli e con loro scoprire le bellezze del paesaggio intorno a te. Potrai cavalcarli, fare passeggiate e vieaggi nella natura di più giorni. Potrai assaggiare il loro prelibato latte, molto nutriente e medicamentoso. Con gli asini si possono fare tante cose: giocare, camminare al loro fianco, imparare ad essere curiosi, ma sopratutto essi ti insegneranno la bellezza del rallentare, dell'andare piano per scoprire ciò che c'è intorno a te.
...Un approfondimento rigoroso di una conoscenza vecchia di secoli, ma che presenta nuove potenzialità impensabili prima d'ora. Il libro vuol essere un piccolo contributo allo sviluppo scientifico di questa metodica.
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.